Ogni proprietario di salone sa che le sedie da salone sono tra gli articoli più costosi ed essenziali della tua attività. Non puoi far entrare un cliente in cerca di un'esperienza lussuosa solo per essere accolto con una sedia da salone macchiata e sporca, ovviamente no! Ecco perché è così importante che tu e il tuo staff sappiate come pulire le sedie da salone nel modo giusto.
Non si tratta solo di estetica. Mantenere le poltrone del tuo salone significa anche salvaguardare il tuo investimento. Le poltrone del salone ricevono un carico di lavoro pesante e sono sottoposte a un assalto quotidiano di tagli di capelli e prodotti da salone: spray, gel, tinture, e così via! Non mantenere le poltrone del tuo salone in modo appropriato può causare non solo insoddisfazione del cliente, ma anche riparazioni e sostituzioni costose e che divorano il tuo budget.
In questo articolo, sveleremo sei consigli chiave per mantenere le tue poltrone da salone in condizioni ottimali. Dall'affrontare i residui appiccicosi al domare i meccanismi cigolanti, abbiamo pensato a tutto noi!
Come mantenere le sedie da salone di alta qualità: 6 consigli chiave
Suggerimento n. 1: rimuovi i peli in eccesso
La pietra angolare per mantenere poltrone da salone di alta qualità è la pulizia quotidiana regolare. E questo inizia con la rimozione di eventuali peli in eccesso che si accumulano sulla poltrona dopo ogni cliente. Anche peli minuscoli, quasi invisibili, possono creare scompiglio sulle poltrone da salone, compromettendo l'igiene e accumulandosi nella meccanica delle poltrone, portando infine a problemi di mobilità. Usa un piccolo aspirapolvere e/o aria compressa per rimuovere questi fastidiosi peli, prestando particolare attenzione alle fessure della poltrona.
Suggerimento n. 2: pulizia mirata per macchie e versamenti
Le fuoriuscite e le macchie che ne derivano sono una triste realtà in un salone di bellezza. Per evitare che diventino delle brutture permanenti, dovrai intervenire tempestivamente. Se la tua poltrona da salone ha un rivestimento in tessuto, usa un detergente per tessuti specificamente studiato per il materiale della poltrona. Se le tue poltrone hanno un rivestimento in vinile o pelle, è adatto un detergente delicato per pelle. Attieniti sempre alle raccomandazioni del produttore e testa prima i prodotti per la pulizia in un'area nascosta per evitare potenziali danni.
Suggerimento n. 3: pulire e disinfettare regolarmente
Quando si entra nel vivo di come pulire le poltrone da salone, il materiale della poltrona determinerà i metodi di pulizia e i prodotti da utilizzare. Per vinile e tappezzeria, ad esempio, una routine di pulizia giornaliera prevede l'uso di una spugna e acqua calda e sapone, seguita da un risciacquo con semplice acqua calda. La pelle, d'altro canto, non può essere pulita con acqua e sapone. Invece, utilizzare un detergente specifico per pelle e seguire le linee guida del produttore.
E in tutti i casi, assicurati di evitare saponi aggressivi, disinfettanti a base di alcol o detergenti abrasivi, poiché possono danneggiare il materiale della sedia. Opta invece per uno specifico detergente per sedie da salone, disinfettante o disinfettante Blue Light UV per una pulizia sicura ed efficace.
Suggerimento n. 4: applicare la protezione per i rivestimenti
Applicare un protettore per tessuti o tappezzeria è un ottimo modo per creare una barriera contro versamenti e macchie, rendendo molto più facile pulire i pasticci prima che diventino un problema. Come sempre, segui le istruzioni del produttore per il materiale specifico della tua sedia da salone prima di applicare qualsiasi protettivo.
Suggerimento n. 5 – Pulizia profonda professionale
Una sessione di pulizia profonda eseguita da professionisti è essenziale per mantenere le poltrone da salone di alta qualità in condizioni ideali. A seconda del tessuto o del materiale della poltrona, programmare pulizie professionali almeno una o due volte all'anno. I servizi di pulizia professionale avranno l'esperienza e l'attrezzatura specializzata per rimuovere efficacemente qualsiasi sporco profondo, incrostazioni e macchie ostinate.
Suggerimento n. 6 – Manutenzione idraulica e reclinabile
Anche la manutenzione dei meccanismi idraulici e reclinabili delle poltrone da salone non deve essere trascurata. Per garantire un funzionamento regolare, seguire questi passaggi:
- Evitare di lasciare il poggiatesta sollevato dalla sedia per lunghi periodi di tempo per evitare che polvere, sporcizia e peli possano ostruirne i meccanismi.
- Oliare regolarmente i meccanismi idraulici per garantirne il corretto funzionamento.
- Mantenere i bulloni liberi da sporcizia e ruggine pulendoli e asciugandoli regolarmente e serrandoli secondo necessità.
- Ispezionare e serrare regolarmente i bulloni sotto la sedia per evitare danni.
Per concludere, la pulizia e la manutenzione delle tue sedie da salone sono essenziali sia per l'estetica che per la funzionalità. Seguendo questi sei consigli, puoi prolungare la durata delle tue sedie, migliorare l'esperienza del cliente e mantenere un ambiente del salone igienico e professionale. Ricorda, una sedia da salone ben tenuta è un riflesso del tuo impegno per la qualità e la soddisfazione del cliente!
Presso Dream in Reality Salon, siamo specializzati in mobili per saloni di alta qualità, e questo include un sgabello da salone per adattarsi a qualsiasi estetica! E non dimenticare di dare un'occhiata alla nostra vasta selezione di sedie da salone Oggi!